La pausa invocata da Napolitano (qui) riguarda il mondo politico, non certo il mondo della satira, ed allora immaginiamoci il "nostro" premier alle prese con l'inno nazionale in vista del G8
«Ancorché fossero vere le indicazioni di questa ragazza, e vere non sono, il premier sarebbe, secondo la ricostruzione, l’utilizzatore finale e quindi mai penalmente punibile...» Niccolò Ghedini La notizia QUI
« La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico. » (Enrico Berlinguer)
Via libera della Camera, tra bagarre e contestazioni, al ddl sulle intercettazioni. Si è votato con il voto segreto e i sì sono stati 318, i no 224 (un solo astenuto): numeri parlamentari alla mano, vuol dire che 21 deputati dell'opposizione hanno agito da franchi tiratori, votando a favore del provvedimento.
"Papi" sicuramente ci ha messo abbondantemente del suo, ma questa campagna elettorale è stata caratterizzata prevalentemente da gossip, chiacchiericcio, separazioni e scandali vari. Le ultime novità QUI